Bracciali tipo Oyster
Taglia Standard – Diametro della cassa da 34mm a 41mm
Modelli compatibili:
Submariner, Daytona, GMT I – II, Explorer I – II, Datejust, Date, Air King, Milgauss, Sea Dweller, Sky Dweller, Yacht-Master I – II, Perpetual, Oyster Perpetual, Deep Sea
Tudor big block chrono , Chanel J12 ceramic , Omega Speedmaster moonwatch 1995/2003, Philip Watch Caribe
Taglia small – Diametro della cassa da 26mm a 31mm
Modelli compatibili:
Lady Datejust (28mm-31mm), Lady Yacht-Master (35mm-37mm), Lady Perpetual (31mm)
Bracciali tipo Jubilee (o cinturini in pelle)
Taglia Standard
Diametro della cassa da 34mm a 41mm (e tutti i cinturini in pelle)
Taglia Lady
Diametro della cassa da 26mm e 31mm
Materiali
Il gioiello TIMEAPP (coperto da brevetto internazionale registrato) nasce in Italia grazie alla creativita’ dei suoi designers. Prodotto da esperti orafi e incastonatori italiani, TIMEAPP per Bracciali Metallici (Luxury Line) viene realizzato abbinando oro 9 carati (a scelta bianco, giallo, rosa o nero) (*) con pietre preziose (**) (diamanti bianchi, diamanti neri).
Il supporto curvo che si aggancia alla maglia del cinturino metallico può essere prodotto in acciaio per cinturini tipo Oyster in acciaio oppure in oro (giallo o rosa) per cinturini tipo Oyster in oro (***)
Trattamenti PVD di ultima generazione, realizzati attraverso il deposito di sottili film ceramici e grazie a processi di fusione alle nanotecnologie altamente specializzati, impreziosiscono ulteriormente il gioiello TIMEAPP e vengono impiegati per proteggere i suoi componenti piu’ esposti.
(*) oro 375/1000
(**) Il peso approssimativo di ogni pietra è di 0,0075 carati.
(***) l’aggancio metallico curvo può essere realizzato in acciaio smaltato o in alternativa con leghe a base di oro oppure con metalli placcati color oro a seconda della disponibilita’.
(****) tutti i loghi e i marchi utilizzati sono registrati e di proprietà dei rispettivi proprietari. Le immagini utilizzate sono a solo scopo illustrativo. Ciascun gioiello TIMEAPP viene realizzato a mano e ha quindi carattere di unicità